domenica 10 giugno 2012

IMU 2012





COMUNE DI SANTA ELISABETTA
( Provincia di Agrigento )
Ufficio del Sindaco
*****
IL SINDACO E IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE




      PORTANO A CONOSCENZA ALLA CITTADINANZA CHE NELL’IMMINENTE SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE SARÀ DISCUSSO L’APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL’IMPOSTA MUNICIPALE  PROPRIA  (IMU) IL QUALE PREVEDE, TRA GLI ALTRI, LE SEGUENTI ESENZIONI:
ART. 10 – COMMA 7): L’UNITÀ IMMOBILIARE POSSEDUTA DAI CITTADINI ITALIANI NON RESIDENTI NEL TERRITORIO DELLO STATO (AIRE), A TITOLO DI PROPRIETÀ O DI USUFRUTTO IN ITALIA, A CONDIZIONE CHE NON RISULTI LOCATA, VIENE CONSIDERATA ABITAZIONE PRINCIPALE OLTRE ALLE ESENZIONI PREVISTE DALL’ART. 4 DEL MEDESIMO REGOLAMENTO (esenzioni del tributo per i terreni agricoli).
CHIUNQUE ABBIA INTERESSE, PER OGNI EVENTUALE SUGGERIMENTO E/O CHIARIMENTO, PUÒ RIVOLGERSI ALL’UFFICIO DI SEGRETERIA DEL COMUNE.



    




Dal Consiglio comunale...


Le forze politiche di maggioranza esprimono la propria solidarietà al Sindaco Emilio Militello, all’Amministrazione comunale tutta e al Presidente del Consiglio comunale, per le aggressioni verbali subite durante l’ultima seduta del Consiglio comunale.
Non è stato approvato il conto consuntivo 2011 e chi ha votato contro non ha addotto nessun motivo tecnico di questa posizione, ma ha soltanto manifestato la voglia sfrenata di mettere sotto questa Amministrazione.
Ribadiamo che la non approvazione del conto consuntivo 2011 comporterà, molto probabilmente, la nomina di un commissario che di fatto si sostituirà al Consiglio comunale.
Ricordiamo che il Commissario sarà pagato con le casse comunali, arrecando grave nocumento all’esiguo bilancio comunale.
Riteniamo ancora più grave la mancata approvazione del programma triennale delle OO. PP.: incoscientemente si priva il paese della possibilità di potere attingere a finanziamenti, realmente possibili, di opere pubbliche che possano dare fiato alla nostra già martoriata economia, come per esempio il Parco tematico di Guastanella e il progetto collaterale del Gruppo Speleologico.
Rivolgiamo un appello alle forze sane del Consiglio comunale e del paese, affinché si valuti la possibilità di riparare all’errore commesso anteponendo l’interesse pubblico a quello dei singoli, la ragionevolezza all’ira di qualche Consigliere, motivata solo dalla mancata assegnazione di qualche carica.


La prima volta...

In ricordo di Peppino Impastato, giovane militante di sinistra ucciso brutalmente da Cosa Nostra il 9 maggio del ‘78, si è svolto il primo incontro sulla legalità a Santa Elisabetta.
Nella storia di questo comune non è mai stato organizzato un evento del genere seppur sia anch’esso territorio prepotentemente infettato dalla mafia. Un segnale forte, dunque, voluto dal Sindaco Emilio Militello e dall’Assessore Giovanna Iacono che però non ha visto la piena partecipazione cittadina e, purtroppo, ancor meno quella di Giunta e Consiglio comunale. Partiamo da questo per interrogarci su quanto lavoro ancora sia necessario fare affinchè la coscienza collettiva si risvegli e prenda una posizione netta, chiara e trasparente sulla questione mafiosa che ha violentato le nostre terre e ancor di più le nostre vite infettandole di morte. 
Il dibattito ha avuto degli interlocutori privilegiati quali il Testimone di giustizia Ignazio Cutrò, Padre Giuseppe Livatino, Padre Calogero Morgante e chi vi scrive, Stella Di Vincenzo, Psicologa esperta in psicologia criminale e investigativa. Tutti noi abbiamo posto al centro dell’attenzione come la mafia non sia una mera organizzazione criminale ma  tragga la sua forza dal profondo radicamento nel tessuto sociale, tramite il veicolo di una vera e propria cultura e mentalità, che  fa dell’onore fondato sulla forza, dell’omertà, della vendetta, i suoi valori portanti asserviti a un logica del potere che rende i cittadini sudditi. Non si può pensare di continuare a far finta di non vedere, di non sentire, che tutto questo non ci riguardi quando in gioco ci sono i fondamenti stessi della democrazia, quando in bilico ci sono la dignità delle persone, il rispetto delle regole che vuol dire rispetto del bene comune. Chi è asservito a tali logiche si rende ugualmente complice della mafia pur non appartenendo ad essa. Questo il messaggio di Padre Livatino a cui fa eco Padre Calogero Morgante, ribadendo che bisogna riappropriarci di diritti non di favori e promesse che pongono in una continua posizione di debito e quindi di subalternità chi li riceve. Il prezzo da pagare, per una fasulla tranquillità, protezione che i mafiosi millantano tanto di dare, è altissimo, perché pagato con la negazione della libertà di vivere ma, soprattutto, essere persone e non cose. Da persona, anzi da cittadino libero, Ignazio Cutrò, imprenditore di Bivona, ha deciso di denunciare i suoi aguzzini portando avanti una lotta serrata contro la superbia mafiosa che aveva imposto la sua “tassa” e il suo controllo. Una lotta che ha iniziato con la più temibile delle armi, la parola, non solo denunciando alle forze dell’ordine, ma facendosi portatore, attraverso la sua testimonianza, di un messaggio di speranza per una rinascita civile e morale che porti a riappropriarci del nostro futuro. Cutrò, nonostante, l’isolamento, la sofferenza, le minacce, i soprusi ha deciso di non arrendersi, di alzare la testa, insieme alla sua famiglia, senza volere per questo nessuna “medaglia al valore” o ergersi a eroe perché, come lui stesso spiega, “Lo Stato siamo noi e dobbiamo lottare per la nostra terra”, insieme siamo più forti di “quei quattro pezzi di merda!”. Il suo è un messaggio di speranza soprattutto per i tanti imprenditori strozzati dal racket delle estorsioni a cui si mostra che la via d’uscita esiste ed è denunciare.  La forza che contraddistingue Cutrò è la stessa che ha caratterizzato Felicia Bartolotta Impastato, da me ricordata per onorare Peppino. Sempre al suo fianco da vivo, dopo la sua morte sposerà completamente la causa della lotta alla mafia che porterà avanti con tenacia al fine di non vanificare le battaglie che il figlio aveva intrapreso contro la tirannia dell’Onorata Società. È anche grazie a Felicia se Peppino e Giovanni, il fratello, sono cresciuti “sani” nonostante appartenessero a una “famiglia d’onore” e dimostrando che c’è sempre un’alternativa all’essere mafioso.
Sicuramente il filo che ha legato la discussione è stato il dovere di sentirci tutti responsabili della lotta alla criminalità organizzata che significa lotta per la giustizia, l’onesta, la dignità e la libertà che non va delegata a pochi coraggiosi testimoni, come Cutrò, Felicia, Peppino, ma ci deve rendere tutti protagonisti perché riguarda beni che appartengono alla collettività rappresentando valori portanti di una società civile. 
L’auspicio è che questo non sia l’ultimo incontro ma il primo di una lunga serie, affinchè l’impegno di tutti sia profondo e costante per creare degli anticorpi che finalmente possano abbattere il muro dell’omertà, della rassegnazione e dell’interesse di cui si nutre la mafia negando la vita e l’amore per la vita stessa.